Fine anni Sessanta: Billy Turner è un ex pugile di ventinove anni, una mezza dozzina dei quali spesi sul ring senza aver mai raggiunto il successo. Rancoroso con Ruben, il suo avaro manager reo di non averlo accompagnato a Panama per sostenerlo nell’incontro più importante della carriera, comincia a bere e a vagare per i bar […]
“Inno nazionale”. L’incipit di Heartland prova a raccontare la storia ancora prima che cominci. Perché, in fondo, è di questo che si tratta. Uno spietato viaggio nelle periferie metropolitane e nelle viscere dell’Inghilterra più disillusa, stritolata tra la cura Thatcher e il fallimento laburista di Tony Blair, marchiata a fuoco dall’inesorabile avanzata dei conflitti religiosi, […]
La sua vita somiglia più a un romanzo che a quella di un normale sportivo. Nella vicenda di Fiorenzo Magni storia e sport si fondono senza soluzione di continuità, come la luce proietta la forza rivoluzionaria tra le ombre delle opere del Caravaggio. Storia e ciclismo in questo caso si intrecciano, soprattutto per via della […]
Ultimamente va molto di moda il calcio tedesco, anche per via della finale di Champions League conquistata da Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Società in attivo, stadi pieni ogni domenica, giovani di qualità in procinto di diventare, speriamo per loro, dei campioni affermati, calcio spettacolo e due team che hanno ridotto in paella Real e […]
Quel che è successo l’anno scorso l’abbiamo visto tutti: l’allenatore della Fiorentina Delio Rossi sbrocca e prende a schiaffi il giovane calciatore serbo Adem Ljajic, reo di averlo apostrofato in maniera irrispettosa dopo la sostituzione. Ancora oggi non si conosce nel dettaglio quello che i due si sono detti. Ma forse non serve neanche saperlo, […]
Glasgow è la città più popolosa della Scozia. A differenza della capitale Edimburgo, che non arriva a cinquecentomila anime, Glaschu supera il milione di abitanti e viene considerata il motore economico dello Stato. Una Milano in gonnella, diciamo. L’origine del nome ancora oggi è oggetto di dibattito: arriva dall’antico Brittonico (Glas Cau), dal periodo Gaelico […]
“Mi sembra si chiamasse Weisz, era molto bravo ma anche ebreo, e chi sa come è finito” (Enzo Biagi) Arpad Weisz è stato dimenticato per 65 anni. Da tutti, compresi noi e gli addetti ai lavori. Adesso in giro per il web si trovano numerosi articoli su di lui, finalmente. La prima a ricordarlo è […]
«Rastrellavo la terra coi denti, per trovare qualcosa da mangiare. E quando non trovavo nulla, andavo a rubare. Molti dei miei amici li ho visti morire, se non fossero morti ora verrebbero a svaligiare casa mia» (Taribo West) Tutti (tranne il povero Kanchelskis) ricordano con affetto Taribo West. Roccioso – eufemismo – difensore nigeriano diventato […]
Derek Redmond sa bene cosa significa avere sfortuna ed essere un perdente. La sua storia è da tutti riconosciuta come una delle più drammatiche ma allo stesso tempo romantiche ed emozionanti dello sport contemporaneo. Partecipa alle Olimpiadi di Barcellona nel 1992 e corre per i 400 metri. Parte come uno dei favoriti, ma arrivato in […]
Molti dei protagonisti di questo libro hanno vissuto un anno di crisi poi brillantemente superato. O sono bravi loro o Santo Pallone finisce sempre per soccorrere i presidenti in ambasce (Fuori Gioco). A volte i presidenti di serie A si lamentano di quanti sacrifici siano costretti a fare per poter mantenere una squadra di calcio. […]