Si fermano nuovamente Juve e Inter, riprende a correre il Napoli, rimane sui suoi passi la Fiorentina. Le quattro squadre di testa non ne vogliono sapere, per ora, di dare la stoccata finale al campionato. I bianconeri incassano la seconda sconfitta stagionale con i secondi rivali storici, confermando il trend negativo che ammonta a quattro punti […]
Nino non aver paura di sbagliare un calcio di rigore è forse la frase più (ab)usata della storia della musica italiana, quando ci si riferisce a una partita di calcio. Tratta dalla canzone La leva calcistica del ’68, è stata scritta da Francesco De Gregori e la si può trovare nell’album Titanic del 1982. Sembra […]
Nato a Castellana nel 1923 in provincia di Alessandria, un comune di allora 400 anime (oggi ne conta 86) nel cuore del Piemonte, Serse Coppi aveva una passione, fin da bambino. Non era l’unica, come per tutti i piccoli ometti che rotolano su e giù per le strade impolverate, ma è quella che facilmente mette […]
Siamo nel 1966, Texas, Stati Uniti d’America. Don Haskins è uno dei tanti coach che sbuffano a bordo parquet del liceo, uno qualsiasi. Tra una partita e l’altra del roster femminile che allena, scandisce il ritmo tranquillo di una vita serena e del suo matrimonio felice, dal quale ha avuto due dolci figliolette. Poi arriva […]
“Purtroppo non è andata come tutti noi avremmo voluto”. È sorridente, Michael Schumacher. Ha appena pronunciato le sue ultime parole da pilota Mercedes, appare rilassato in viso. Un viso ovviamente immobile nell’immagine del suo sito personale, ma siamo certi che nonostante le comunicazioni di rito, il mascellone ex-nazionale non abbia preso benissimo il siluramento da […]
Perché George Best? George Best, perché era il quinto Beatle. George Best, perché è stato il primo dei grandi numeri 7 dello United. George Best, perché il giorno della sua morte ero lì, nella sua terra. George Best, perché “… tutto il resto l’ho sperperato”. George Best, perché con un cognome così… George Best, perché […]
La finale di Champions League del 2011 tra Barcellona e Manchester United è stata definita da più parti la finale perfetta. Una sfida del genere, tra assoluti totem del calcio, non poteva che essere giocata nello stadio più famoso del mondo, Maracanà e San Siro permettendo: il (seppur restaurato) Wembley Stadium di Londra. Una gara […]
Claudio Tamburrini è un professore argentino, ha 54 anni, vive nella civile Svezia e passa la maggior parte del suo tempo a Goteborg, dove insegna filosofia all’Università. Come ogni docente che si rispetti la sua vita è scandita da lezioni, esami, libri, studenti, ricercatori, presidi. Ha un ottimo stipendio e la possibilità di portare avanti […]
Il 9 maggio scorso nella Ciudad Deportiva di Madrid è stato presentato il pallone ufficiale del campionato Europeo 2012. Sappiamo tutti come il torneo è andato a finire e soprattutto in quale rete è rotolata più volte la sfera. La Spagna ha travolto meritatamente un’opaca Italia andandosi a prendere il triplete (Europeo, Mondiale e ancora […]
Wayne Rooney è sicuramente uno dei calciatori più completi di tutto il pianeta. Il suo modo di giocare e di combattere in campo, uniti anche alla classe sopraffina, l’ hanno reso l’emblema del giocatore moderno. Potenza, tecnica, velocità sono le sue armi migliori che molto spesso diventano devastanti. In questi anni ha realizzato decine di […]