Fine anni Sessanta: Billy Turner è un ex pugile di ventinove anni, una mezza dozzina dei quali spesi sul ring senza aver mai raggiunto il successo. Rancoroso con Ruben, il suo avaro manager reo di non averlo accompagnato a Panama per sostenerlo nell’incontro più importante della carriera, comincia a bere e a vagare per i bar […]
Come tutti sappiamo, ogni volta che si parla di acerrime rivalità tra bande e fazioni opposte, per qualunque motivo, in Italia abusiamo del riferimento alla contrapposizione tra Guelfi e Ghibellini. Sembrerebbe una cosa puramente italiana, ma anche da altre parti ci sono rivalità talmente estreme da far pensare alla contrapposizione in questione. In Germania […]
-PRIMA PARTE- True si rese conto però che le cose stavano iniziando a cambiare anche per i Tarahumara. Molti di loro si erano trasferiti a vivere nelle più “comode” città e i canyon iniziavano ormai a essere un po’ più affollati del solito, per via delle nuove miniere e per l’espansionismo feroce dei famigerati […]
Il corpo senza vita di un atletico cinquantottenne giaceva in una remota zona del meraviglioso parco nazionale di Gila, tra New Mexico e Arizona. Il cadavere non mostrava segni di violenza, solo qualche graffio, abrasioni e tagli, dovuti probabilmente a una brutta caduta, e si trovava adagiato sulla riva di un ruscello, con metà delle […]
È di qualche giorno fa la notizia della condanna di Fernando Martín Vicente, uno dei responsabili della Federazione Spagnola dello sport per disabili. L’ex dirigente è stato condannato solo al pagamento di una multa per aver impiegato falsi invalidi nella squadra di pallacanestro spagnola che vinse il torneo paraolimpico di Sydney 2000. Su dodici giocatori […]
La sua vita somiglia più a un romanzo che a quella di un normale sportivo. Nella vicenda di Fiorenzo Magni storia e sport si fondono senza soluzione di continuità, come la luce proietta la forza rivoluzionaria tra le ombre delle opere del Caravaggio. Storia e ciclismo in questo caso si intrecciano, soprattutto per via della […]
Il campo 2 dell’Everest è situato a 5.913 metri di altitudine ed è una delle tappe obbligate nell’ascensione alla montagna più alta del mondo. Lo scorso 27 Aprile in questo campo si è scatenata una sorta di caccia all’uomo che aveva come obiettivi le tende degli alpinisti Simone Moro, Ueli Steck e Jon Griffith, la […]
—