Underdog è una meravigliosa parola inglese usata di solito per le squadre o gli sportivi che, pur partendo come totalmente sfavoriti dai pronostici, meravigliano tutti battendo i più forti. Davide che abbatte Golia è probabilmente il primo underdog della storia, insomma. Ci sono talmente tanti esempi che passeremmo un paio di giorni solo ad elencarli. […]
“Inno nazionale”. L’incipit di Heartland prova a raccontare la storia ancora prima che cominci. Perché, in fondo, è di questo che si tratta. Uno spietato viaggio nelle periferie metropolitane e nelle viscere dell’Inghilterra più disillusa, stritolata tra la cura Thatcher e il fallimento laburista di Tony Blair, marchiata a fuoco dall’inesorabile avanzata dei conflitti religiosi, […]
Come tutti sappiamo, ogni volta che si parla di acerrime rivalità tra bande e fazioni opposte, per qualunque motivo, in Italia abusiamo del riferimento alla contrapposizione tra Guelfi e Ghibellini. Sembrerebbe una cosa puramente italiana, ma anche da altre parti ci sono rivalità talmente estreme da far pensare alla contrapposizione in questione. In Germania […]
Lo scorso 2 Dicembre cadeva il ventesimo anniversario della morte di Pablo Escobar, il re del narcotraffico, ucciso a Medellin in Colombia dopo una feroce e spietata caccia all’uomo durata 17 mesi. Il 2 Luglio prossimo invece saranno vent’anni esatti dall’omicidio del suo quasi omonimo Andrés Escobar, ventisettenne difensore della nazionale colombiana ucciso sempre a […]
La settimana scorsa Barcellona ha ospitato per qualche ora un certo Antonin Panenka. Probabilmente il cognome vi dice qualcosa. Magari lo associate a parole come cucchiaio, oppure scavetto, come lo chiamava Totti. Esatto, proprio quello a cui state pensando. Tutti ricordiamo il gran rigore di Andrea Pirlo nei quarti di finale dell’europeo contro l’Inghilterra, vero? Forse non tutti sanno […]
I miei primi ricordi calcistici, almeno quelli più “coscienti“, risalgono al mondiale spagnolo del 1982. Esatto, quello di Bearzot, Zoff, Paolo Rossi, Tardelli, Bruno Conti e Pertini. Il mondiale che la mia generazione continua ad avere nel cuore, molto di più di quello tedesco del 2006. Ecco, uno dei ricordi più vivi di quel mondiale, […]
Manuel Vázquez Montalban diceva che esistono popoli che creano calciatori ed altri popoli che invece li comprano. Il grande scrittore catalano, morto nel 2003, almeno non ha assistito a tutto quello che è successo negli ultimi dieci anni, con il fenomeno dei bambini calciatori che è ormai simile, con le dovute proporzioni, a quello terribile […]
Questo fine settimana si giocano le semifinali dell’Europeo di calcio under 21. L’Italia affronta l’Olanda, mentre la Spagna se la giocherà contro la Norvegia. Partite assolutamente da vedere, che metteranno in mostra numerosi talenti che scriveranno pagine importanti nelle competizioni europee degli anni a venire. La competizione, come tutti sanno, si è svolta in Israele […]
Pochi di voi sanno cosa sia un Bailiwick. A dire il vero non lo sapevamo neppure noi. Si tratta di un’area territoriale che sta sotto la giurisdizione legale di un ufficiale chiamato Bailiff. Le isole Jersey e Guernsey, che stanno nel canale della Manica, sono per l’appunto Baliati (in italiano) della corona inglese. Per la precisione, […]
Ultimamente va molto di moda il calcio tedesco, anche per via della finale di Champions League conquistata da Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Società in attivo, stadi pieni ogni domenica, giovani di qualità in procinto di diventare, speriamo per loro, dei campioni affermati, calcio spettacolo e due team che hanno ridotto in paella Real e […]